Gestire i fogli e le cartelle di lavoro

Spostarsi nel Foglio di Lavoro

 

Se il vostro foglio di lavoro è troppo ampio per essere visualizzato completamente nella finestra documento, sarà necessario spostarsi all’interno del foglio per visualizzare, modificare oppure applicare un formato ad alcune parti del foglio stesso.

Excel permette di eseguire gli spostamenti all’interno di un foglio di lavoro in maniera semplice e veloce, utilizzando:

¨     le barre di scorrimento.

¨     la tastiera.

¨     la casella Nome nella barra della formula.

¨     il comando Vai a.

Utilizzare le Barre di Scorrimento

Excel permette di utilizzare le due barre di scorrimento visualizzate nella cartella di lavoro per determinare la nuova posizione mentre vi spostate nel foglio di lavoro.

Per spostarvi ad una determinata riga o colonna, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Fate clic nella barra di scorrimento verticale oppure orizzontale e tenete premuto il pulsante sinistro del mouse.

Excel visualizza la casella di scorrimento che indica la posizione.

2.    Trascinate il puntatore del mouse per visualizzare la posizione desiderata nella casella di scorrimento.

3.    Rilasciate il pulsante del mouse.

-        Quando rilasciate il pulsante del mouse nella barra di scorrimento verticale, il numero di riga che appare nella casella di scorrimento identifica la prima riga visualizzata sul lato superiore della finestra documento. Quando rilasciate il pulsante del mouse nella barra di scorrimento orizzontale, il numero di colonna che appare nella casella di scorrimento identifica la prima colonna visualizzata sul lato sinistro della finestra documento.

La videata seguente evidenzia un numero di riga nella casella di scorrimento verticale:

Utilizzare la Tastiera

La tabella seguente elenca i tasti utilizzati per eseguire spostamenti nel foglio di lavoro:

Tasto

Spostamento

Home

sposta alla prima cella della riga corrente.

Fine/Invio

sposta all’ultima cella posizionata a destra nell’area utilizzata, ma rimane nella riga corrente.

Ctrl/Home

sposta alla prima cella del foglio di lavoro, la cella A1.

Ctrl/Fine

sposta all’ultima cella utilizzata del foglio di lavoro.

Pagina SU

sposta di una videata verso l’alto.

Pagina GIU’

sposta di una videata verso il basso.

Alt/Pagina SU

sposta di una videata verso sinistra.

Alt/Pagina GIU’

sposta di una videata verso destra.

Ctrl/Freccia SU

sposta verso l’alto sulla prima cella occupata adiacente una cella vuota nella colonna, oppure sposta alla riga 1.

Ctrl/Freccia GIU'

sposta verso il basso sulla prima cella occupata adiacente una cella vuota nella colonna, oppure sposta alla riga 65536.

Ctrl/Freccia DESTRA

sposta verso destra sulla prima cella occupata adiacente una cella vuota nella riga, oppure sposta alla colonna IV.

Ctrl/Freccia SINISTRA

sposta verso sinistra sulla prima cella occupata adiacente una cella vuota nella riga, oppure sposta alla colonna A.

Pagina successiva