Accessori e applicazioni

Paint


 

 

Il programma di grafica offerto dal sistema operativo è Paint. Si tratta di un'applicazione che consente di creare e modificare immagini in formato .BMP (Bitmap, mappa di bit) o .PCX. Si possono creare immagini in bianco e nero o a colori, da 2 a 24 bit. Questo valore indica il numero di colori che possono essere presenti in ogni immagine. Se si vuole creare un'immagine a sedici milioni di colori, bisogna usare il formato a 24 bit. Paint, seppur dotato di alcuni strumenti interessanti, non è da considerarsi un'applicazione evoluta. Tuttavia, risulta utile quando si deve modificare o creare un'immagine e non si dispone di un pacchetto specifico fornito da terze parti. Per eseguire Paint si deve fare clic sul pulsante Start e scegliere la relativa icona, che si trova nel gruppo Programmi/Accessori. Nella finestra principale del programma si trovano la barra dei menu, la barra degli strumenti (che in condizioni normali si trova nella parte sinistra della finestra) e la zona dedicata al disegno vero e proprio. Per selezionare uno strumento, basta fare clic sul relativo pulsante. Se, ad esempio, si vuole disegnare un rettangolo, basta fare clic sull'apposito pulsante nella barra degli strumenti, fare clic in un punto della zona dedicata al disegno e trascinare il mouse fino a stabilire le dimensioni desiderate.

NB - Per conoscere lo scopo di ognuno nella barra dei pulsanti è sufficiente posizionare il puntatore del mouse su uno di essi e aspettare un secondo: viene così visualizzata una breve descrizione.

La barra degli strumenti di Paint può essere rimossa dal suo alloggiamento e trascinata in qualsiasi punto dello schermo, anche all'esterno della finestra principale del programma (figura 4).

Per spostare la barra degli strumenti, è necessario fare clic in un punto qualsiasi della barra non occupata dai pulsanti e, tenendo premuto il pulsante del mouse, trascinarla fino a raggiungere la posizione desiderata.

Paint offre la possibilità di creare icone personalizzate. Le icone non sono altro che immagini bitmap dotate di dimensioni predefinite. Le dimensioni delle icone possono essere di 16x16 pixel o di 32x32 pixel, a seconda che si voglia creare un'icona piccola o grande. È inoltre necessario salvarle con estensione .ICO. Per creare un'icona di 32x32 pixel:

  1. avviare Paint;
  2. scegliere il comando Attributi dal menu IMMAGINE;

Figura 4 - Paint: finestra principale e barra degli strumenti flottante

  1. nella finestra che viene visualizzata inserire il valore 32 nelle caselle Larghezza e Altezza, assicurarsi che nella sezione Unità sia selezionata l'opzione Pixel e premere il pulsante OK;
  2. lo spazio utile per il disegno viene ridimensionato per riflettere le dimensioni specificate;
  3. utilizzare la funzione Ingrandisci (pulsante a forma di lente di ingrandimento) per poter lavorare agevolmente;
  4. con gli strumenti opportuni, definire forma e colore dell'icona;

Figura 5 - Paint: salvataggio di un'icona personalizzata

  1. scegliere il comando Salva con nome nel menu FILE;
  2. ora, è necessario selezionare la voce Tutti i file nella casella Salva come e inserire il nome che si vuole assegnare all'icona specificando, come estensione, .ICO (figura 5)
    L'icona è pronta per essere usata. Per assegnare l'icona creata a un file, effettuare queste operazioni:

 

Pagina successiva