Funzioni multimediali

Registratore di suoni


Il registratore di suoni (figura 10) è un utile strumento di Windows 98. Con questo programma è possibile registrare qualsiasi suono proveniente dal modo esterno, come la propria voce o il rumore d'ambiente.



Figura 10 - Il registratore di suoni

Il registratore di suoni viene generalmente impiegato con un microfono, ma anche senza questo accessorio risulta utile, ad esempio, per registrare i suoni che provengono dal lettore di compact disc.

Prima di poter registrare la propria voce bisogna assicurarsi che:

Per registrare qualsiasi tipo di suono (compresa la voce) utilizzando il microfono. è necessario: avviare Registratore di suoni facendo clic sul Pulsante Start e scegliendo la relativa voce nella sezione Programmi/Accessori/Svago.

La durata del suono registrato varia a seconda delle proprietà audio. Per modificarle basta scegliere il comando Proprietà audio nel menu MODIFICA. Nella sezione Registrazione della finestra visualizzata si può premere il pulsante. Personalizza. Nella finestra che viene visualizzata è possibile scegliere le proprietà audio dall'elenco predefinito della casella Nome o impostare una configurazione personalizzata usando le voci delle caselle Formato e Attributi. Terminata la scelta delle impostazioni è possibile memorizzarla per usi futuri premendo il pulsante Salva con nome. Per salvare i file prodotti si sceglie il comando Salva dal menu FILE.

Se si vogliono impiegare i file audio ottenuti con il registratore come suoni di sistema, è consigliabile salvarli nella cartella Media presente nella directory di installazione di Windows 98. In questo modo saranno sempre immediatamente disponibili quando viene creata una combinazione di suoni con l'apposita funzione del Pannello di controllo.


Pagina successiva